Tutti i vantaggi di un sistema di videosorveglianza per la casa

È stato provato che la videosorveglianza può veramente incrementare il livello di sicurezza della casa. Infatti l’esigenza di avere una telecamera installata e integrata con il sistema antifurto è sempre più sentita da parte di molti. Le ultime statistiche sui furti parlano di un vero e proprio allarme, perché si concentrano sul fatto che le intrusioni in casa da parte dei malintenzionati siano in aumento. Per questo molti vogliono sentirsi sicuri e adottare tutte le misure importanti per la protezione dell’abitazione. In questo senso ricorrere ad un sistema di videosorveglianza può costituire una soluzione ideale. Ma quali sono tutti i vantaggi di installare un impianto di videosorveglianza? Cerchiamo di capirne di più.

La protezione 24 ore su 24

Una telecamera spia può essere davvero utile per proteggere l’abitazione. Infatti questo dispositivo, opportunamente installato e segnalato secondo gli obblighi di legge, è uno strumento importante per proteggere la famiglia, la proprietà e i beni che sono racchiusi all’interno della casa.

Con un sistema di videosorveglianza l’abitazione viene protetta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tra l’altro l’installazione di un sistema di telecamere può essere davvero importante perché agisce come un vero e proprio deterrente. È molto più difficile che un intruso entri in una casa dove c’è una telecamera, perché certo non vorrebbe farsi riprendere. Le telecamere scoraggiano i ladri e i malintenzionati.

Possiamo fare riferimento ad alcuni prodotti significativi per quanto riguarda le telecamere. Basti segnalare a questo proposito le telecamere IP senza fili, come quelle proposte da CasaSicura.it. Ne esistono versioni sia da interno che da esterno e, oltre che per proteggere l’abitazione, sono perfettamente adatte anche per la videosorveglianza negli uffici, nelle attività commerciali o nei luoghi di lavoro in generale.

Queste telecamere di cui stiamo parlando integrano delle tecnologie all’avanguardia e acquisiscono immagini in alta risoluzione.

Le immagini delle telecamere hanno valore probatorio

A volte si può arrivare anche a delle situazioni estreme in cui a carico dei malviventi si contesta un reato di furto in sede processuale. In casi come questi le riprese che sono state effettuate dalle videocamere di sorveglianza hanno anche valore probatorio.

Lo ha specificato anche la Corte di Cassazione, che ha sottolineato come le immagini di una telecamera abbinata ad un antifurto possano essere ritenute delle vere e proprie prove documentali.

Il controllo a distanza

Molto importante è anche la possibilità di controllare la videosorveglianza installata in casa a distanza. Soprattutto tutto ciò è possibile con i sistemi wireless, che di solito integrano delle app per smartphone e tablet.

Quindi in questo caso, anche quando non siamo a casa, possiamo vedere ciò che succede all’interno della nostra abitazione e possiamo essere poi avvisati attraverso delle segnalazioni con messaggi, e-mail o delle vere chiamate.

In questo modo si può intervenire più tempestivamente, anche per segnalare il caso sospetto alle forze dell’ordine o per avvertire una persona fidata.

Il ricorso al cloud

Molto utile è il sistema di archiviazione delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza. I sistemi più tradizionali utilizzano un registratore, ma ci sono delle altre soluzioni, come per esempio quella di affidarsi al cloud.

I video che vengono ripresi dalle telecamere vengono caricati e salvati in un archivio virtuale su internet. Si può accedere all’archivio in qualsiasi momento, anche dopo la segnalazione di casi sospetti, per consultare le immagini e vedere che cosa sia realmente successo.

La protezione anche dal rischio di incendio

Oltre che a proteggere la casa dai malintenzionati e dalle intrusioni sospette, le moderne telecamere di videosorveglianza sono parecchio utili anche per altre funzioni. Infatti basti pensare che può succedere qualsiasi cosa perché improvvisamente divampi un incendio.

I sistemi di allarme moderni con le telecamere sono capaci di rilevare la presenza di fumo. In caso di incendio, infatti, lanciano un allarme per informare chi deve intervenire.