Salt Bae respinto all’after party del PSG: un altro tentativo di protagonismo dopo lo scandalo del Mondiale

Il celebre ristoratore turco non riesce ad entrare ai festeggiamenti per la Champions League vinta dai parigini

La voglia di apparire nei momenti più iconici dello sport mondiale sembra essere una costante nella vita di Nusret Gökçe, universalmente noto come Salt Bae. Il famoso chef turco, celebre per il suo teatrale modo di salare la carne, è stato protagonista di un altro episodio imbarazzante dopo la finale di Champions League tra PSG e Inter disputata all’Allianz Arena di Monaco il 31 maggio, conclusasi con un netto 5-0 per i francesi.

Respinto all’ingresso della festa parigina

Un video diventato virale sui social network mostra Salt Bae mentre tenta di accedere all’after party organizzato dai giocatori del Paris Saint-Germain per celebrare la loro prima storica Champions League. La sicurezza, tuttavia, è stata inflessibile: nessun pass, nessun ingresso, nemmeno per una celebrità del suo calibro. Le immagini hanno rapidamente fatto il giro del web, suscitando ilarità tra gli utenti e aggiungendo un nuovo capitolo alla controversa relazione tra il ristoratore e gli eventi calcistici di alto profilo.

“Non è sulla lista degli invitati”, si sente dire nel filmato mentre il personale di sicurezza blocca gentilmente ma fermamente l’accesso al locale dove i campioni d’Europa stavano festeggiando. La scena si è conclusa con un Salt Bae visibilmente contrariato che ha dovuto fare marcia indietro, senza poter immortalare il momento con i suoi caratteristici selfie insieme ai calciatori.

Il precedente imbarazzante della Coppa del Mondo

L’episodio riporta alla memoria quanto accaduto durante i festeggiamenti dell’Argentina per la vittoria del Mondiale in Qatar nel dicembre 2022. In quell’occasione, Salt Bae riuscì sorprendentemente ad intrufolarsi sul terreno di gioco del Lusail Stadium di Doha, arrivando persino a toccare e sollevare il trofeo più ambito del calcio mondiale – privilegio teoricamente riservato ai vincitori e ai capi di stato.

Le immagini dello chef che tentava di attirare l’attenzione dei giocatori argentini durante quello che doveva essere il loro momento di gloria, compreso un Lionel Messi visibilmente infastidito, scatenarono un’ondata di critiche. La FIFA fu costretta ad aprire un’indagine interna per capire come Gökçe avesse potuto accedere liberamente al campo, considerando che non esistevano rapporti commerciali ufficiali tra lui e l’organizzazione.

L’unico legame sembrava essere l’amicizia personale con il presidente FIFA Gianni Infantino, frequentatore dei ristoranti di lusso della catena “Nusr-Et” posseduta dal turco. Una relazione privilegiata che evidentemente non è bastata a garantirgli l’accesso ai festeggiamenti privati dei calciatori parigini.

Una celebrità in cerca di riflettori sportivi

Gökçe ha costruito il suo impero gastronomico anche grazie alla sua abilità nel marketing personale. I suoi video virali, caratterizzati dal gesto teatrale con cui sala la carne facendola cadere lungo l’avambraccio, gli hanno portato una fama mondiale e attirato nei suoi ristoranti numerose celebrità, tra cui stelle dello sport come Cristiano Ronaldo, Kylian Mbappé e numerosi calciatori di primo piano.

Questa popolarità, tuttavia, sembra avergli fatto credere di poter accedere liberamente anche ai momenti più esclusivi del mondo sportivo. La sua insistenza nell’apparire in contesti celebrativi di grande rilevanza mediatica ha ormai assunto i contorni di un’abitudine discutibile, come evidenziato dai due episodi legati alla Coppa del Mondo e alla Champions League.

Gli appassionati di sport e scommesse sportive possono seguire l’andamento dei principali campionati europei e le curiosità che li circondano, come questa vicenda che mostra quanto il calcio sia ormai intrecciato con dinamiche di celebrità e visibilità mediatica che vanno ben oltre il semplice aspetto sportivo.

Per gli amanti del calcio che vogliono approfondire la conoscenza delle competizioni europee e delle quote relative alle prossime partite, è possibile consultare https://www.1red.it.com/, dove trovare analisi dettagliate e aggiornamenti in tempo reale.