Un nuovo piano personalizzato disponibile fino al 31 agosto per gli appassionati della Serie A
La rivoluzione dello streaming sportivo prende forma. Il panorama delle offerte per seguire il calcio in Italia si arricchisce di una novità potenzialmente dirompente per il mercato. Dazn lancia “MyClubPass”, un’opzione pensata specificamente per chi desidera seguire esclusivamente la propria squadra del cuore nel campionato di Serie A Enilive. Una soluzione che rompe gli schemi tradizionali degli abbonamenti omnicomprensivi, proponendo un piano dedicato che consente di vedere tutte le 38 partite stagionali di un singolo club, completi di pre e post partita, highlights e contenuti on demand correlati. Un’innovazione che segue la tendenza di personalizzazione sempre più marcata del consumo di contenuti sportivi, similmente a quanto avviene anche in altri settori dell’intrattenimento digitale come https://www.freshbet.it.com/, dove le esperienze su misura stanno diventando la norma.
Tempi e costi della nuova offerta
La finestra per sottoscrivere questo innovativo piano è limitata. Da oggi e fino al 31 agosto, tutti i tifosi che non hanno un abbonamento Dazn attivo (inclusi coloro la cui disdetta a un precedente abbonamento si è già perfezionata), i nuovi clienti e gli abbonati ai piani Goal o Sports potranno accedere a questa nuova formula dedicata agli appassionati del massimo campionato italiano.
Per quanto riguarda i costi, il piano annuale con pagamento anticipato in unica soluzione prevede un esborso di 329€ (equivalente a 27,42€ mensili). In alternativa, è possibile optare per il piano annuale con pagamento dilazionato in 12 rate mensili da 29,99€ ciascuna. Un’opzione che si posiziona come intermedia rispetto al piano Full, che per l’accesso completo al pacchetto Dazn richiede 359€ l’anno (suddivisibili in 12 rate da 34,99€), mentre il piano mensile senza vincoli di durata ha un costo di 44,99€.
L’ampia offerta sportiva della piattaforma
La proposta di Dazn va ben oltre il calcio della massima serie. La piattaforma offre infatti una copertura completa dell’universo calcistico italiano con tutte le 10 partite per giornata di Serie A, l’intero campionato di Serie B (Serie Bkt) e tutta la Serie A Femminile eBay. Gli appassionati di calcio internazionale possono inoltre seguire tutte le partite de LaLiga EA Sports, garantita fino al 2029, e il meglio della Liga Betclic portoghese.
L’offerta multisport si estende significativamente oltre il calcio. Attraverso i canali Eurosport 1 e Eurosport 2, gli utenti hanno accesso esclusivo ai grandi tornei del tennis come il Roland Garros e gli Australian Open. La piattaforma garantirà inoltre la copertura integrale dei prossimi Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, un evento atteso con particolare interesse dal pubblico italiano.
Gli appassionati di ciclismo possono seguire le dirette integrali di tutte le tappe dei grandi giri – Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta – oltre a tutte le Grandi Classiche del calendario UCI. La piattaforma non trascura le discipline invernali e gli sport da combattimento, con ogni appuntamento sull’ottagono dell’UFC.
Volley e altri sport: un’offerta sempre più completa
La pallavolo occupa uno spazio significativo nel catalogo Dazn. Gli appassionati possono seguire i migliori match della Superlega maschile e della Serie A1 femminile, con due tra i migliori incontri in programma ogni settimana. La copertura si estende alla CEV Champions League, con tutte le partite dei club italiani, maschili e femminili, e i migliori match della massima competizione europea.
Non mancano i grandi eventi internazionali come la Volleyball Nations League, il Campionato Mondiale 2025 (che vedrà l’Italvolley femminile impegnata dal 22 agosto al 7 settembre e la nazionale maschile dal 12 al 28 settembre nelle Filippine) e il Mondiale per Club, sia maschile che femminile.
A completare il quadro, mentre gli appassionati seguono l’evoluzione dei vari gironi dei campionati minori, troviamo l’NFL con il relativo Game Pass, la grande boxe, il meglio del Fighting internazionale e gli imminenti Europei di basket maschili che prenderanno il via il 27 agosto.
Questa rimodulazione dell’offerta rappresenta un significativo cambio di paradigma nella fruizione dei contenuti sportivi, andando incontro alle esigenze di un pubblico sempre più orientato verso soluzioni personalizzate che permettano di seguire specificamente i contenuti di maggiore interesse individuale, ottimizzando al contempo la spesa per l’intrattenimento sportivo.