L’informazione chiara e precisa per chi opera professionalmente e a livello commerciale nel web è importante. Tra i tanti settori dove la chiarezza è fondamentale è il gioco d’azzardo online offerto da tantissimi portali con licenza italiana (ADM/AAMS) e licenza estera riconosciuta tra i paesi della comunità europea. Un elenco complessivo di entrambe le realtà appena citate (licenza italiana / licenza estera) è fornita dal recensore http://www.onlinebookmakers.bet. Due cose saltano all’occhio visitando una piattaforma, la presenza dei bonus di benvenuto o promozionali per nuovi clienti ma anche per chi gioca spesso, tantissime pagine informative di contorno e la sigla fondamentale +18 oltre che delle licenze attive.
Che cosa significa gioco responsabile?
Nonostante in rete ci siano tantissimi bookmakers esteri è importante scegliere sempre le piattaforme ADM, sono siti sicuri e affidabili costruiti sulla base della nostra legislazione e di quella internazionale. Ci sono portali di qualità anche con le licenze estere rilasciati da stati come Malta (uno dei maggiori), sono presenti anche molti siti con licenza di Curacao su cui ci sono molte questioni di attualità aperte. La cosa fondamentale da rispettare è il divieto assoluto di ingresso al gioco d’azzardo di persone che non sono ancora maggiorenni, nella maggior parte degli stati significa 18 anni compiuti in alcuni 21 anni. La sigla +18 significa proprio questo ed è associato anche ad indirizzi e loghi di enti e associazioni nazionali o internazionali che contrastano la ludopatia e aiutano le persone che vogliono uscire dalla dipendenza dal gioco.
Dove si parla di gioco responsabile all’interno dei portali scommesse?
I siti di scommesse sportive seri hanno delle pagine informative che spiegano tantissime cose utili al giocatore, purtroppo essendo molti clienti pigri nella lettura non approfondiscono subito oppure mai mentre sarebbe importante leggere e approfondire. Alcuni documenti come le schede “termini e condizioni”, “gioco responsabile” “informative su privacy e cookie” vengono fatti sottoscrivere al momento della creazione dell’account. Tutti i siti italiani (con sigla ADM) e anche esteri ma legali (licenze estere riconosciute per l’appunto) hanno una scheda chiamata “gioco responsabile” o comunque una parte delle tante pagine informative che trattano questo tema.
Informazioni fondamentali sul gioco responsabile
Abbiamo letto diverse informazioni sul gioco responsabile ed è un tema che veramente tocca tantissimi argomenti e spunti. Iniziamo da questa informazione fondamentale, il gioco a scommessa o premio è un passatempo e non una fonte di guadagno. Questo punto però apre una parentesi sul mondo del poker professionistico e sportivo, così come di tanti altri giochi interni ai casinò che hanno creato una flotta di giocatori che si definiscono appassionati o sportivi, anche professionali al punto di creare realtà di gioco proprio, portali tematici, guide.
Il gioco a scommessa prevede il rischio di perdere soldi, per questo è importante non spendere mai somme di denaro che non ci si può permettere di perdere. Se il gioco viene considerato un passatempo bisogna essere consapevoli che questo passatempo prevede la perdita, il comportamento che viene sconsigliato è quello di giocare per recuperare, non si recupera con certezza perché la scommessa è attività aleatoria.
Dipendenza al gioco significa anche trascorrere troppo tempo senza rendersene conto, nella dimensione online porta anche un eccessiva esposizione alla luce elettronica che crea danni alla salute. Insomma, se si gioca orologio alla mano, pause frequenti, leggerezza mentale e responsabilità.